9° Premio Arte Bizantina negli Eremi di Gravina Edizione 2015

Regolamento 8° permio arte bizantina.cdr

L’Associazione Amici della Fondazione “E.Pomarici-Santomasi” bandisce il
9° Premio di Arte Bizantina negli eremi di Gravina. Edizione 2015.
Gravina, città di grotte, caverne, eremi, rifugi è un patrimonio naturale di sassi
sacri, bisognoso di essere conosciuto, valorizzato per trasmettere la
memoria ai futuri cittadini del mondo.
Il Premio di Arte Bizantina tende a ripristinare, mediante la produzione delle
immagini sacre, la pinacoteca della gravina di Gravina in Puglia, allocata nelle
numerose grotte-chiese dedicate ai santi orientali ed occidentali, presenti anche
in altre gravine d’Italia e di Europa, per non perdere la memoria dei santuari
silenti, un tempo frequentissimi luoghi di preghiera.

Presidente Associazione Amici
Prof.ssa Marisa D’AGOSTINO

Maggiori info nella sezione “eventi”

InClaustri di parole e arte

Locandina e cartolina 2015.cdr

Incontri, emozioni, suggestioni per scoprire “l’altro dentro di noi”

Presentazione a cura di Marisa D’Agostino, Presidente dell’Associazione Amici della Fondazione

Incontri presso l’Inclaustro di S. Andrea – Rione Casalnuovo

Giovedì 10 settembre – ore 20.00 ”Nel Solitario Orizzonte”

Sabato 12 settembre – ore 20.00 “Gravina in Puglia. Città Bimillenaria”

Al termine degli incontri visita guidata alla chiesa rupestre di S. Andrea

 

Presenze/Assenze 2014 – 7°edizione

Il 20 settembre – ore 18, a Palazzo di Città, il Centro Culturale 01 in collaborazione con l’Associazione Amici della Fondazione E.P. Santomasi dà il via alla 7° edizione di Presenze/Assenze, un evento che vedrà protagoniste le installazioni di arte contemporanea di artisti provenienti da tutte le parti d’Italia che si cimenteranno in un percorso espositivo da ipogeo Sant’Emidio a Palazzo di Città di Gravina in Puglia sino al 20 Dicembre.

Sono Previste visite Guidate il 21 e il 28 settembre 2014

Locandina-PresenzeAssenze2014

presenzeAssenze2014

8° Premio Arte Bizantina – Arte Bizantina negli Eremi di Gravina – Edizione 2014

L’associazione “Amici della Fondazione E. Pomarici-Santomasi” bandisce il 8° Premio Arte Bizantina – Arte Bizantina negli Eremi di Gravina – Edizione 2014.

Gravina città di grotte, caverne, eremi, rifugi è un patrimonio naturale di sassi sacri, bisognoso di essere conosciuto, valorizzato, per trasmettere la memoria ai futuri cittadini del mondo.

Il Premio di Arte Bizantina tende a ripristinare, mediante la riproduzione delle immagini sacre, la pinacoteca della Gravina in Puglia, allocata nelle numerose grotte-chiese dedicate ai santi orientali e occidentali, presenti anche in altre gravine d’Italia, per non perdere la memoria dei tanti santuari silenti, un tempo frequentissimi luoghi di preghiera.

Nella sezione concorsi del sito troverete il regolamento e le informazioni per partecipare. Le iscrizioni vanno consegnate entro il 30 Novembre 2014.

 

Concorso di idee: ATTRAVERSO la “GRAVINA” – PERCORSI E NUOVI COLLEGAMENTI TRA I COSTONI. VALORIZZAZIONE E RIDEFINIZIONE.

Premessa

 

URBISlab è il nome di un gruppo di professionisti che opera nel campo dell’urbanistica, del paesaggio, dell’architettura, e ha l’interesse per lo studio del territorio anche dal punto di vista storico.

L’Associazione Culturale “Amici della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi” di Gravina è una istituzione culturale di nobile e attivo volontariato che opera sul territorio di Gravina dal 1982

URBISlab in collaborazione con l’Associazione Culturale “Amici della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi” indice un Concorso di idee allo scopo di favorire attività di indagine territoriale di studio e di progettazione

Nella sezione Concorsi è possibile scaricare il Bando di Gara e gli allegati